Dentro al Policlinico Gemelli di Roma c’è il primo ambulatorio italiano specializzato nella cura di adolescenti che presentano ritiro sociale, dipendenza da internet e psicopatologie legate al cyberbullismoDentro al Policlinico Gemelli di Roma c’è il primo ambulatorio italiano specializzato nella cura di adolescenti che presentano ritiro sociale, dipendenza da internet e psicopatologie legate al cyberbullismo
"Ci sono ragazzini che non riescono a guardare negli occhi la persona con cui stanno parlando, e non si tratta di timidezza. Ci sono ragazzini che parlando su Skype di argomenti molto personali non arrossiscono, non esprimono le proprie emozioni a livello somatico». Il digitale è pane quotidiano per quasi tutti i giovanissimi (i cosiddetti nativi digitali), ma comporta alcuni rischi che è bene conoscere. Ne sa qualcosa Federico Tonioni..."
"Anche perché il cybebullismo è un fenomeno in crescita esponenziale: il 62% dei bambini ha a disposizione un telefonino proprio, e il 44,4% lo riceve già tra i 9 e gli 11 anni, magari come regalo per la comunione. Insomma, i rischi si manifestano già alle elementari. E se le offese, gli insulti e le aggressioni sono virtuali, non per questo fanno meno male: lo dimostrano le storie dei giovanissimi suicidi di questo inizio 2014». A descrivere il fenomeno «allarmante e in crescita esponenziale"